
Massimo Polidoro
Esploratori dell’insolito si diventa
Massimo Polidoro, giornalista e scrittore, è considerato uno dei principali esperti internazionali nel campo dei misteri e della psicologia dell’insolito. Cofondatore con Piero Angela del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), di cui è Segretario, si è laureato in psicologia all’Università di Padova e si è specializzato nella psicologia dell’inganno e nei trucchi del paranormale. Grazie a queste sue competenze, conduce da anni indagini e ricerche su presunti fenomeni misteriosi. È stato allievo di James Randi, celebre illusionista e "investigatore di misteri" americano (ora presidente della James Randi Educational Foundation), ed è membro onorario (Fellow) dell’americano Center for Skeptical Inquiry (CSI). È autore di oltre quaranta libri e di centinaia di articoli; collabora da sempre con il mensile “Focus" e cura una rubrica fissa sulla rivista americana "The Skeptical Inquirer". Tra i suoi ultimi libri: "Enigmi e misteri della storia”, “Il tesoro di Leonardo”, “Rivelazioni” e il thriller: “Il passato è una bestia feroce" (tutti editi da Piemme). Per quattro anni ha tenuto il primo e unico corso universitario di "Psicologia dell'insolito", presso l'Università di Milano-Bicocca, ed è spesso chiamato come consulente per ricerche e seminari universitari che si occupino dei rapporti tra scienza e pseudoscienza, temi sui quali tiene abitualmente conferenze in Italia e all’estero. Collabora come autore e conduttore alla realizzazione di programmi televisivi ed è inoltre noto al grande pubblico per le sue frequenti apparizioni televisive. Tra le sue ultime serie "Legend Detectives" su Discovery Channel, "Eva" su Raidue insieme ad Eva Riccobono, "Big Bang!" con Federico Taddia su DeAKids e, attualmente, “La strada dei miracoli” su Rete4.