
Marisa Passera
È bello? Racconti mai raccontati
E’nata a Milano nel 1973 e non si ricorda mai una data per cui quello che è successo poi potrebbe anche essere avvenuto contemporaneamente. Ha sicuramente cominciato facendo la radio, “In aria” su Radio Due, “Otto tette sotto un tetto” su Station one, “Pinup” su Radio Deejay. “Dispenser” e “Houdini” su Radio Due, “Citofonare play”, “Duo di fatto” e “Arrivano le femmine” su Play Radio, poi “Fm” su Radio Deejay.
Nel frattempo, in televisione ha fatto la conduttrice educational per Rai Tre, “Gap”, l’opinionista impacciata per Italia Uno, “Cronache Marziane”, l’esploratrice per Retequattro, “Il Viaggiatore”, la cuoca-critica d’arte per Rai Due, “Galatea”, per 4 edizioni è stata in un camerino, o in uno studio di 1 metro per un metro, o in un cubo di plexiglass, ma sempre insieme a Victoria Cabello in Very Victoria su Mtv, poi in Victor Victoria a La7, ha ideato e scritto la docu-fiction “Vado a vivere da solo” per Rai Tre e, sempre su Rai Tre, è stata autrice e conduttrice di “Viva la crisi”. Dopo essere stata promossa a bistrattata inviata di “Quelli che il calcio” ha infine deciso che il suo naturale mezzo di espressione è la radio. Parla molto, da sola, e anche tutti i giorni alle 20 su Radio Deejay.