5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Lucia Castellano

Che pena!

Lucia Castellano, nata a Napoli 49 anni fa, si laurea in Giurisprudenza e diventa procuratore legale. Dal 1991 inizia la sua esperienza come direttore in molti istituti penitenziari come Marassi a Genova, poi a Eboli, Secondigliano, Alghero ed infine al carcere di Milano Bollate, che ha diretto a partire dal 2002. Il tempo passato all' interno delle mura carcerarie le ha permesso di capire molto della società e dei suoi bisogni, riportando il senso dello Stato in un contesto dimenticato e abbandonato a sé stesso. Il dato più emblematico della buona riuscita del suo lavoro all' interno del penitenziario di Bollate è il calo della recidiva fino al 12%, contro il 76% della media nazionale. Alla fine di questa esperienza sente il bisogno di raccogliere pensieri, parole, speranze e qualche esempio di buon lavoro in un libro, "Diritti e Castighi", che raccontasse davvero la vergogna della detenzione in Italia, motivo per il quale la Corte di Strasburgo ha recentemente condannato il nostro Paese per violazione dei diritti dei carcerati. Nel 2011 Giuliano Pisapia le chiede di entrare a far parte della sua Giunta: una nuova avventura che le ha permesso di trasferire competenze e passione dall' impegno amministrativo a quello politico. Il servizio prestato all'interno della città penitenziaria si è spostato ad un settore rilevante della città metropolitana: si è occupata infatti di Casa, Demanio e Lavori Pubblici. Oggi è Capogruppo della Lista Civica di Umberto Ambrosoli al Consiglio regionale della Lombardia.

Featured videos