5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Hervé Barmasse

L’apparenza inutile e l’inutile apparente

Hervé Barmasse è un montanaro, alpinista e regista di film di montagna. Nasce ad Aosta il 21 dicembre del 1977 in una famiglia segnata da una lunga tradizione e passione per la montagna. Guida alpina del Cervino da quattro generazioni, il suo nome è legato a importanti ascensioni. Itinerari di grande difficoltà ed esposizione realizzati in tutto il mondo, come la via nuova aperta in solitaria sul Cervino, la prima ascensione della liscia lavagna granitica del Cerro Piergiorgio e la nuova via sul Cerro San Lorenzo in Patagonia, la prima salita del Beka Brakay Chhok in Pakistan e altre ancora. Per la sua attività alpinistica ha ottenuto importanti riconoscimenti tra i quali si ricorda il premio accademico Paolo Consiglio ricevuto quattro volte. Secondo Hervé Barmasse la montagna non è il teatro di gesta eroiche, ma un luogo dove poter vivere grandi emozioni attraverso un confronto onesto con la natura. Un messaggio che trapela chiaramente nelle sue conferenze dove ad accompagnare le sue parole, ci sono immagini spettacolari e suggestive, a testimonianza di un’altra sua grande passione, la fotografia e il cinema di montagna. Nel 2010, alla sua prima esperienza come regista, esce con Linea Continua. Un film che racconta l’apertura di una nuova via sul Cervino, realizzata insieme al padre Marco. Nel 2012 è la volta di Non così lontano, un film documentario che racconta Exploring the Alp il progetto che l’ha visto protagonista nel 2011 con l’apertura di tre nuove vie - sul Monte Bianco, sul Monte Rosa e sul Cervino - e che dimostra come anche sulle Alpi, ci sia ancora spazio per l’avventura e che il valore dell’esperienza non dipende dalla montagna che si scala ma dagli occhi dell’alpinista. Linea Continua e Non così lontano, hanno vinto importanti riconoscimenti internazionali dalla Russia al Sud America, dalla Cina all’Europa.

Featured videos