
Grammenos Mastrojeni
Ora o mai più. Un decennio e non oltre per salvare noi stessi e il pianeta
Grammenos Mastrojeni è un diplomatico italiano. Dai primi anni '90 ha intrapreso la riflessione e ricerche sull'allora incompreso legame fra tutela dell’ambiente, coesione umana, pace e sicurezza: ha pubblicato il primo articolo sul legame fra ambiente e stabilità sociale nel 1994, anticipando il primo allarme ufficiale emerso nel 1997 con il Rapporto GEO-1 curato dal Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite. La sua prima monografia sull’argomento, Il ciclo indissolubile – Pace, ambiente, sviluppo e libertà, è stata pubblicata nel 2002.
Conferenziere, ha insegnato soluzione dei conflitti e materie ambientali in diversi atenei, in Italia e all’estero e, nel 2009, la Ottawa University in Canada gli ha affidato il primo insegnamento attivato da un’università sulla questione “ambiente, risorse e geo-strategia”, materia che continua a insegnare.
Coordinatore per l’Ambiente e per i rapporti scientifici della Cooperazione allo Sviluppo, è focal point nazionale per la lotta al degrado delle terre, capo delegazione alle conferenze ONU sulla desertificazione, ed è membro delle squadre negoziali sul clima, la biodiversità, l’acqua e le altre tematiche ambientali trattate dalle Nazioni Unite. Collabora con il Climate Reality Project, iniziativa rivolta a diffondere la consapevolezza dei rischi legati al cambiamento climatico lanciata dal Premio Nobel Al Gore.
Fra le sue numerose pubblicazioni, le monografie:
Il negoziato e la conclusione degli accordi internazionali, CEDAM, 2000
Il ciclo indissolubile - Pace, ambiente, sviluppo e libertà nell'equilibrio globale, V&P/Catholic University Press, 2002
Il nostro turno: il semestre italiano di presidenza dell'Unione Europea, Ministero degli Affari Esteri, 2003
L'ecorivoluzione necessaria, Edizioni Scientifiche Italiane, 2008
L’Arca di Noè – Per salvarci tutti insieme, Chiarelettere, 2014.
Ora o mai più - Un decennio, e non oltre, per salvare noi stessi e la Terra; e cosa può farci ognuno di noi, Amazon, 2016
Di prossima uscita per Chiarelettere, con il climatologo Antonello Pasini, Effetto serra – effetto guerra: clima, conflitti, migrazioni, con l’Italia in prima linea.
also on
Effetto serra – effetto guerra