5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Gloria Zavatta

Quadrare il cerchio tra economia e sostenibilità

Agronoma con una spiccata sensibilità per coniugare economia, ambiente e sostenibilità. Sposata con un venezuelano, madre di un figlio africano di 11 anni, con una ragazza alla pari iraniana. Vengo accusata da mio figlio di essere razzista….quando lo mando a fare i compiti. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo della gestione integrata delle tematiche ambientali e sociali di aziende manifatturiere e di servizi, ho maturato una particolare  specializzazione nell’organizzazione di grandi eventi come l’Expo Milano 2015, le Olimpiadi di Torino 2006 e la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024Dal 2009 al 2016 ha lavorato allo sviluppo del tema di Expo Milano 2015 «Feeding the planet, energy for life» e come Sustainabilty Manager, occupandomi delle strategie per la sostenibilità dell’evento, del carbon management e dell’applicazione dei principi di economia circolare con particolare attenzione ai materiali di imballaggio e alla gestione dei rifiuti del sito espositivo e del riuso dei beni a fine evento. Ho  inoltre guidato Expo 2015, prima volta per l’organizzazione di una esposizione universale, alla certificazione dei sistemi di gestione per la sostenibilità (standard  ISO 20121, ISO 14064, LEED NC) e alla pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità secondo il protocollo GRI/G4. Nei 15 anni precedenti sono stata Partner nel Gruppo internazionale di consulenza  ERM (Environmental Resources Management), di cui 2 passati lavorando tra Argentina e Cile. Tra le varie attività, ho sviluppato progetti rigorosi e pragmatici per affrontare i rischi reputazionali ed operativi, legati alla gestione ambientale per Edison, Edipower, Intesa SanPaolo, SARAS, Tetra Pak, Alcan, Parmalat, Ferrero, Freudenberg.

Featured videos