5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Giuseppe Zanetto

Sono stato in 37 isole greche: non male (ma si può far meglio)

Giuseppe Zanetto è professore di Letteratura greca all'Università Statale di Milano. I suoi campi di ricerca sono la poesia arcaica, il teatro attico e la prosa di età imperiale. Ha pubblicato edizioni degli Inni Omerici, degli Uccelli di Aristofane, del Reso attribuito a Euripide; ha curato raccolte di testi e traduzioni commentate. Il suo interesse per la Grecia si lega a un amore profondo per una terra che è "luogo" universale di memoria e di bellezza: di qui il suo impegno di "portare" in Grecia, nella concretezza del viaggio o con la forza immateriale della scrittura, studenti, amici, seguaci di ogni età ed estrazione. Del 2012 è il volume Entra di buon mattino nei porti, una raccolta di itinerari nella Grecia di ieri e di oggi; per la collana Feltrinelli Kids sono poi usciti In Grecia. Terra di miti, dèi ed eroi, il viaggio di un nonno e quattro nipotini in una Grecia vivace, colorata e ricca di storie, e l’Odissea di Omero, una riscrittura del poema di Ulisse affidata alla viva voce dei protagonisti. Il volume Siamo tutti greci, pubblicato nel 2018, è costruito sull'idea di una "simultaneità" che connette la Grecia antica e l'Occidente di oggi, in virtù di un lascito (fatto di immagini, di categorie, di giudizi) depositato dalla tradizione; passato e presente sono in dialogo, in un gioco palindromo di andata e di ritorno: capiamo Trump perché sappiamo chi fu Cleone, e capiamo meglio il personaggio storico di Cleone perché abbiamo la ventura di vivere gli anni di Trump.  

Featured videos