
Giovanna Zucca
Sospesa tra tecnica e metafisica
Giovanna Zucca vive a Treviso. Presso l'ospedale cittadino presta servizio come infermiera strumentista e assistente all’anestesia. Laureata in filosofia, collabora attivamente con il Centro di studi sull’etica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Membro attivo del Centro interuniversitario di studi Etici, fondato e diretto dal Prof. Carmelo Vigna, segue con particolare interesse la linea di studio relativa alle implicazioni filosofiche della fisica quantistica.
Nel 2011 ha esordito con "Mani calde", vincendo il Premio Rhegium Julii Opera Prima. Il suo secondo romanzo, "Una carrozza per Winchester", ispirato alla vita di Jane Austen, ha ricevuto una menzione d’onore al Premio Merck Serono 2014. Nel 2015 ha iniziato a pubblicare con Fazi una serie di gialli ironici, di cui "Assassinio all'Ikea. Omicidio fai da te" è il primo episodio. Il suo ultimo libro è "Turno di notte. Lo strano caso del Fatebenesorelle" (Fazi, 2016).