
Gaetano Castellini Curiel
Girovagando
Nasce a Milano nel 1969. Figlio della stilista Raffaella Curiel e di Gualtiero Castellini, industriale tessile, dai genitori eredita la passione per la creatività, l’artigianalità e la propensione al viaggio per la promozione del made in Italy nel mondo.
Nel libro La Candidatura. Expo, la vera storia di un successo italiano (Indiana editore) racconta il proprio percorso di esperienze all’estero: il periodo in estremo oriente impiegato in un’indagine di mercato per una multinazionale specializzata di fragranze e profumi; la collaborazione con il Comune di Milano del sindaco Albertini; il primo contatto con la politica e le prime missioni istituzionali all’estero (Afghanistan, Palestina, Israele e Giordania); infine, la collaborazione con il sindaco Letizia Moratti per la campagna di candidatura per Expo 2015, per la quale gira più di 80 Paesi in 18 mesi, convincendo i governi stranieri a votare per Milano rispetto a Smirne, l’altra città candidata.
Come libero professionista si occupa di relazioni internazionali ed istituzionali, professione che lo porta spesso all’estero per seguire progetti in diversi ambiti: culturale (specialmente nella fotografia), della cooperazione decentrata, dello sviluppo, fino all’apertura di relazioni economiche per conto di aziende e di governi.