
Edoardo Hensemberger
Una vita un po’ particolare
Sono nato a Milano il 27 agosto 1997 e vivo con i miei genitori e mio fratello maggiore Giacomo. Frequento il quarto anno del Liceo Scientifico Moreschi di Milano. Cinema e fumetti sono i miei hobbies preferiti, ma pratico anche sci alpino a livello agonistico e partecipo al circuito di gare della Valle d’Aosta come membro dello Sci Club Courmayeur Monte Bianco.
Nel 2010/11 mi sono iscritto a un corso propedeutico alla recitazione all’associazione teatrale Lab 121. Questa esperienza mi ha aperto un mondo.
Tra 2011 e il 2013 presso l’associazione teatrale Studio Novecento di Marco Pernich ho frequentato un laboratorio orientato a far prendere coscienza delle proprie potenzialità espressive e comunicative, nonché di sviluppo della propria creatività. Con la stessa associazione ho preso parte a due rappresentazioni teatrali basate su miti, ma rivisitate durante il corso: Edipo Re, rinominato Il cavalcavia della Sfinge; Macbeth, rinominato I fiori di Scozia. Infine, ho frequentato un seminario estivo con spettacolo finale: Agamennone, tratto dall’Orestea.
Nel 2013/14 con l’associazione LabArca di Anna Bonel ho partecipato al laboratorio teatrale per ragazzi dai 16 ai 22 anni Metamorfositeatro, un’esperienza nell’ambito del Teatro dell’Assurdo. Lo spettacolo di fine anno Che stile era incentrato su tredici variazioni di stile basate su un tema banale della quotidianità.
Attualmente frequento il corso propedeutico di recitazione presso la Scuola di teatro “Paolo Grassi”.
Grazie alla lotta quotidiana contro la fibrosi cistica - malattia genetica di cui sono affetto - ho maturato negli anni una grande forza di volontà, che mi aiuta ad affrontare qualsiasi impegno con determinazione e serietà. Sono testimonial per la Fondazione Fibrosi Cistica per la campagna web 5x1000. Insieme a Matteo Marzotto, ho preso parte a un’intervista su SkySport24, per divulgare l’importanza dello sport nella lotta quotidiana alla fibrosi cistica.
Nonostante la mia malattia, affronto la vita con ottimismo e, grazie a un’innata capacità comunicativa, ho sviluppato grande facilità nelle relazioni col mondo che mi circonda.