5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Diego Passoni

Nada te turbe, o la psicanalista spagnola

Diego è nato 21 Settembre del 1976. Conquista un glorioso e inaccessibile diploma in ragioneria, dopo il quale, spinto da un viscerale istinto filantropo, si iscrive a Scienze dell’Educazione per formarmi nel campo del sociale. Dopo 356 giorni di sofferenza e lacrime realizza che l’università non fa per lui, e parte alla tormentata ricerca del suo io, nelle verdi terre del Bordeaux e del Camambert. Lì insegna italiano per mantenermi, e studia danzaterapia per ritrovarmi: è felice. Convive con una comunità religiosa che sembra molto una comune di artisti di strada e capisce che il suo cuore non ha fissa dimora, così decide di seguirli perché finalmente sa quale è la sua missione: donare felicità. Rimane con loro ancora un anno, poi decid[gallery]e di studiare per diventare il nuovo Fred Astaire. Torna a Milano e si iscrive a un’accademia per il musical (allora era ancora un’idea originale!) ma è la tv ad offrirgli il primo ingaggio, prima per fare un video musicale, poi per ballare con Billie More, Alexia, Festivalbar, Super… Una carriera già avviata, se non fosse che un giorno scopre che il suo karma è quello del VJ. Ed ecco che sulla via di Damasco appare GAY.tv. Qui può essere se stesso, con le sue passioni, le sue attitudini: la musica pop (in realta’ quasi solo britney spears, ma anche Withney, Mariah, Mary J, …), i cartoni animati giapponesi, le televendite, i Teletubbies, la religione e le chiacchiere con la gente. Tutto è bellissimo, a parte il fatto che non ha una dimora, e vive sotto un ponte del naviglio Martesana. Una sera, mentre portava a spasso la Cora, incontra La Pina, che gli offre un pasto caldo e un posto letto. Da quel giorno sono diventati una cosa sola, anzi, due corpi e un cervello. Si chiama BRAINSHARING, prima o poi ne parlerà anche Piero Angela! Attualmente Diego è in onda con La Pina su Radio Deejay con Pinocchio e su Deejay TV con Nientology.

Featured videos