5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Derek Han

Una doppia vita

Nato negli Stati Uniti da genitori cinesi nel 1957, la carriera pianistica di Derek Han è stata straordinaria: dall’essere stato uno dei più giovani studenti ad ottenere il Diploma di Musica presso la famosa Scuola di Musica Juilliard di New York fino all’aver ricoperto il ruolo di Consulente Artistico dell’Orchestra Sinfonica di Stato di Mosca, Derek Han si è guadagnato una fama di livello internazionale. La sua discografia è molto vasta : ha registrato opere di Mozart, Beethoven, Ciajkovskij e Haydn fino a Shostakovich e  Edward MacDowell, compositore americano del IXX secolo. E’ apparso a Johannesburg e Pretoria nella serie di concerti per celebrare l’ottantesimo compleanno di Menuhin, che lo ha diretto insieme all’Orchestra Sinfonica di Varsavia sia in questa occasione  che in un gala alla presenza del Presidente Nelson Mandela all’interno del progetto di Menuhin "Violini per l’Africa". Ha fatto numerosi tournee con la Filarmonica di Mosca in Europa, l’Orchestra dell’Teatro Bolshoi in Inghilterra, la Residentie Orchestra in Sud America, e la London Philharmonic e Buenos Aires Philharmonic in Europa. Nella passata stagione Derek Han ha suonato con la Royal Philharmonic Orchestra al Festival Hall di Londra, Berliner Symphoniker alla Phiharmonie di Berlino, l’Orchestra Nazionale Ceca a Praga, Mexico City Philharmonic e in tournee in Cina con la Philharmonie delle Nazioni a Hong Kong e nella Citta’ Proibita a Pechino. Tra gli altri impegni più  recenti vi sono stati concerti con varie orchestre americane, tra cui le Sinfoniche dell’Utah, Chicago, Delaware, Indianapolis e Saint-Louis oltre alla regolare partecipazione ai piu’ prestigiosi Festival di musica da camera. "Fanfare" - la più importante rivista americana nel campo della discografia classica - ha lodato la registrazione fatta da Derek Han dei Concerti per pianoforte  di Mendelssohn con la Israel Chamber Orchestra diretta da Stephen Gunzenhauser per la sua "atmosfera di estrema vivacità ed eleganza". Inoltre ha inciso l’integrale dei Concerti per pianoforte di Beethoven con i Berliner Symphoniker ; l’integrale dei Concerti per pianoforte di Mozart con la Philharmonia Orchestra;  l’integrale dei Concerti per pianoforte di  Haydn con la English Chamber Orchestra ; i due Concerti per pianoforte di Ciajkovskij con l’ Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo ; i due Concerti per pianoforte di MacDowell e il Concerto per pianoforte n. 1 di Shostakovich con la Chicago Sinfonietta, tutti per l’etichetta Pro Arte. Le più recente incisioni di Han, per la BMG Classic’s Verdi, è il Concerto per Piano n. 2 e la Rapsodia su di un Tema di Paganini di Rachmaninov, suonati con la State Symphony Orchestra di Mosca diretta da Pavel Kogan, e i Concerti per pianoforte di Chopin con la Royal Philharmonic Orchestra. Alla carriera di concertista Derek Han affianca un’intensa attività di banchiere, cominciata nel 1985 come esperto di finanza per Frema Invest, una compagnia svizzera. Nel 1989 ha svolto un ruolo di primo piano nella vendita della Nordica Spa al Gruppo Benetton. È stato, nel 2000, tra i fondatori di una banca privata Svizzera diventandone successivamente il Presidente portandola alla fusione nel 2003 con la Banque SCS Alliance di Ginevra, di cui farà poi  parte del consiglio di amministrazione.  E’ stato inoltre nel consiglio di amministrazione della INEO, società Svizzera di venture capital specializzata in società farmaceutiche e mediche. Dal 2008 è il CEO di Blue Oak Capital di Londra. Ha supervisionato la formazione di una joint venture di Private equity fund in Cina con Lloyds Development Corporation.  Inoltre, è Presidente di NSBO, una banca d’investimenti con base a Londra, e membro dell’International Advisory Board for the China Securities Journal. Collabora con CNBC Europe, CNBC Europe, Bloomberg Television, Channel News Asia Singapore, Xinhua in qualità di commentatore economico e scrive regolarmente per il China Daily e il Global Times.

Featured videos