
Carlo Gabardini
Fossi in te io insisterei
Carlo G. Gabardini, attore e autore, scrive e recita per teatro, cinema, tv e radio. Ha scritto spettacoli per diversi artisti, fra cui Paolo Rossi, Sabina Guzzanti, Maurizio Crozza, Enrico Bertolino, Walter Leonardi. È sceneggiatore del cortometraggio "In tram" che ha vinto il NICE festival di NewYork, e del cortometraggio "1937" in concorso a Venezia nel 2008. Nel 1995 è tra i fondatori di esterni (esterni.org) e del milanofilmfestival (milanofilmfestival.it). È attore e autore di cameracafé (Italia1, 2001-2011), Piloti (Raidue), Divano Football Club (Sky); ha recitato in “L’uomo della carità” di A. de Robilant, “Si può fare” di G. Manfredonia, “Patria” di F. Farina e in altri film per il cinema. Tutti i sabati e le domeniche mattina dalle 7:30 alle 10 conduce “Si può fare” su Radio24 assieme ad Alessio Maurizi.
Dopo aver scritto una lettera aperta, pubblicata sulla prima pagina di La Repubblica il 31 ottobre 2013, “Non sentiamoci in colpa, si può essere gay e felici”, ha realizzato il video che inaugura il suo canale: La marmellata e la Nutella: ci si innamora di chi ci s'innamora attraverso il quale continua anche la sua lotta in difesa dei diritti. [https://www.youtube.com/watch?v=axdRn-ai758]
Nel 2015 ha pubblicato per Mondadori-StradeBlu il suo primo libro “Fossi in te io insisterei – Lettera a mio padre sulla vita ancora da vivere”