5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Armando Massarenti

Tragedie filosofiche in due battute

Armando Massarenti, filosofo, è il responsabile del supplemento culturale "Il Sole 24 Ore-Domenica". È laureato in filosofia della scienza. Per Guanda ha pubblicato Il lancio del nano e altri esercizi di filosofia minima (2006, Premio filosofico Castiglioncello 2007, Premio di saggistica Città delle rose 2007), Staminalia (2008), Il filosofo tascabile (2009) e Dizionario delle idee non comuni (2010, Premio Capalbio 2011), Perché pagare le tangenti è razionale ma non vi conviene (2012). È autore del manuale di filosofia per le superiori Penso dunque sono (D'Anna, 2011-2012, con Emiliano Di Marco). Tra le sue altre pubblicazioni ricordiamo, per Dalai, la cura del volume Qualcosa di grandioso. L'infinita bellezza di tutto ciò che esiste (2011), per Laterza la cura di Stramaledettamente logico. Esercizi filosofici su pellicola (2009) e per Einaudi, insieme a P. Donghi e G. Corbellini, di Bi(bli)oetica. Istruzioni per l'uso, da cui Luca Ronconi ha ricavato uno spettacolo teatrale nel 2006. Anche Staminalia e Il lancio del nano hanno ispirato spettacoli teatrali e un esperimento educativo promosso dalla Società filosofica italiana. Per la sua attività giornalistica e pubblicistica ha vinto numerosi premi. Dirige per Mondadori Università la collana Scienza e filosofia. È membro del Comitato etico della Fondazione Veronesi e della Commissione di Studio per l'Etica della Ricerca e la Bioetica del Cnr.

Featured videos