5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Alice Cosmai

Le città visibili

Classe 1980, comunicatrice e fundraiser, alla ricerca della via per diffondere più progetti di arte pubblica, oggi a Milano. Al suo attivo negli ultimi tre anni l'organizzazione di progetti di riqualificazione di zone pubbliche tramite arte "partecipata”, sta per inaugurare una rubrica di street art sul portale di arte contemporanea undo.net. Organizza la prima murata per l’Ospedale di Mantova nel 2012 con il collettivo Orticanoodles che vince un concorso di idee più unico che raro nella profonda provincia della bassa e porta alla creazione di un murale con i volti dei premi Nobel italiani degli ultimi 60 anni insieme alle classi del locale Istituto d’Arte: è il primo progetto WallArt (http://vimeo.com/52387084). La faccenda è contagiosa: presto è chiamata direttamente dal Sindaco di un vicino paese alla produzione della facciata di un centro culturale e nasce il progetto “Frida on the Block” (https://www.youtube.com/watch?v=D0nr6_h6Ldo), realizzato nuovamente con Orticanoodles e gli studenti dell’accademia di belle arti LABA. La collaborazione successiva è su un progetto di riqualificazione urbana del quartiere Valletta Valsecchi di Mantova, dove gestisce il circolo di promozione sociale Arci Fuzzy: “Decoriamo Valletta” (http://www.arcifuzzy.it/decoriamo-vallettarigenerazione-urbana-in-quartiere/) porta al rinnovamento di un giardino pubblico praticamente abbandonato, alla produzione e diffusione di mappe dei servizi ludici e culturali del quartiere e un progetto di restyling degli arredi urbani curato dall’artista Milanese Pao. Dopo il successo della prima edizione di WallArt è possibile produrre un nuovo murale di oltre 100 mt per l’Ospedale di Mantova, stavolta con l’artista Cristian Sonda (http://vimeo.com/77298845). Alla fine del 2013 torna a Milano e ha l’opportunità di organizzare la riqualificazione del cortile dell’Ospedale G.Pini e della facciata dell’omonima via. Il progetto artistico dedicato agli esterni è esteso ad altre istituzioni limitrofe all’ospedale e nasce MilanoWallArt (https://www.facebook.com/milanowallart): tra le superfici dipinte più vaste a Milano, con 1000 mq di murales firmate da Ivan, Pao e Orticanoodles. Tutti i progetti sono sostenuti da sponsor e/o da fondazioni di erogazione: nessun contribuente è stato spremuto per la diffusione di arte pubblica!

Featured videos