5 speakers per I5 minuti ciascuno

 

Adolfo Ceretti

Mediare un conflitto tra vittime e rei

Nato a Milano nel 1955, si laurea in Giurisprudenza nel 1981 con una tesi in Criminologia dal titolo "La violenza nella famiglia". Si iscrive alla scuola di specializzazione in Criminologia Clinica presso l'Università di Milano conseguendo il diploma nel 1986 con la tesi Inghilterra e Scozia: due sistemi di controllo della devianza minorile. Dal 1981 al 1994 ha svolto attività di ricerca presso la cattedra di Criminologia della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Milano, diretta fino al 1985 dal prof. Gian Domenico Pisapia. Da allora si è sempre occupato di violenza minorile, divenendo in breve tempo consulente esperto presso numerosi congressi internazionali, comitati scientifici e tribunali minorili, nonché professore e ricercatore presso università italiane. Nel 1992 pubblica il volume "L'orizzonte artificiale. Problemi epistemologici della criminologia", per il quale nel 1993 gli viene conferito il "Premio Paolella" e, in occasione dell'XI Congresso Mondiale di Criminologia tenutosi a Budapest, il prestigioso premio internazionale "Dennis Carroll". Ha collaborato con numerose riviste e collane del settore (Criminologia, Testi, studi e ricerche, Rassegna penitenziaria e criminologica, ecc.). Dal 1996 dirige insieme a Edmondo Bruti Liberati e Alberto Giasanti la collana "Giustizia per Feltrinelli". Il 9 giugno 2015 con Decreto Ministeriale è stato nominato membro del Comitato Scientifico incaricato di predisporre le linee d’azione per lo svolgimento della consultazione pubblica sulla esecuzione della pena, denominata “Stati Generali dell’esecuzione penale”. Dal 2006 è docente del master di secondo livello universitario di Progettazione pedagogica nei settori della giustizia civile e penale presso l'Università Cattolica di Milano. E’ professore straordinario di Criminologia presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca. Tra i suoi libri ricordiamo: Proprietà e sicurezza (con Roberto Cornelli; Giappicchelli, 2007), Cosmologie violente (con Lorenzo Natali; Raffaello Cortina, 2009) e Oltre la paura (con Roberto Cornelli; Feltrinelli, 2013) e Il libro dell’incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto (con Guido Bertagna e Claudia Mazzuccato: Il Saggiatore).

Featured videos